Home
circ. n.114 attività formative COVID-19
In allegato la circolare
circolare n. 112 convocazione consiglio di classe straordinario 2^G in videocollegamento
In allegato la circolare di convocazione per il 10/11/2020
circ. n.111 attività formative per l'innovazione digitale
In allegato la circolare
Lezioni di Storia
Giorno 30 ottobre, durante le ore di Storia, gli alunni della classe 5^ C del Liceo Scientifico di Floridia, hanno avuto il piacere di conversare con Ivan Luca Galenda, laureato presso la LSE (London School of Economics and Political Sciences), con sede nella capitale del Regno Unito. Attualmente Ivan sta collaborando con il Parlamento inglese per la redazione di una policy paper in materia di agricoltura per riscrivere il piano di regolamentazione di questo settore dopo l’uscita dall’ Europa.
Ivan, che vive a Londra dal 2016, ci ha parlato di Brexit e dell’attuale situazione politico/sociale della Gran Bretagna, in un momento così delicato della storia europea e mondiale in generale. Un modo per rendere più vivace e trasversale possibile la distance learning e per rendere gli studenti sempre più protagonisti del processo di insegnamento/apprendimento.
Concorso Mad for Science
Tutti i Licei scientifici e - da quest’anno - anche i Licei classici con percorso di potenziamento di Biologia con curvatura biomedica hanno l’opportunità di rinnovare i loro laboratori di Scienza e sviluppare esperienze didattiche innovative e coinvolgenti grazie a MAD FOR SCIENCE, il concorso promosso dalla nuova Fondazione DiaSorin. Quest’anno, studenti e docenti sono invitati a ideare un percorso laboratoriale coerente con alcuni Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 promossa dall’ONU, il numero 9, 11 e 12.
Più nello specifico, la nuova edizione dal titolo “Rigenerare il futuro” intende stimolare una riflessione sull’impatto che la ricerca scientifico-tecnologica e le biotecnologie, leve strategiche dello sviluppo sostenibile e dell’innovazione, possono avere nel consumo responsabile e nella costruzione di spazi e comunità sostenibili.
Il concorso mette in palio un biolaboratorio di 75.000€ e 37.500€ per i primi due Licei classificati, e un Premio Speciale Ambiente di 12.500€ per l’acquisto di piccola strumentazione e materiale da laboratorio. Inoltre, a tutti i Licei che arriveranno alla fase finale (senza vincere) verrà assegnato il Premio Finalisti di 10.000€ (ciascuno) per l’acquisto di piccola strumentazione e materiale da laboratorio.
Per partecipare è necessario iscriversi al sito www.madforscience.
Circ n. 109 Insegnamento curriculare di Educazione Civica - Indicazioni operative
In allegato la circolare e la scheda di rilevazione
Circ. n. 106 Orientamento on line classi quinte sede di Canicattini Bagni
In allegato la circolare
Circ. n. 104 Sospensione dell’attività didattica lunedì 02-11-2020.
In allegato la circolare